Doc - 54 min.
mater matera
Matera l’unico capoluogo di provincia d’Italia senza stazione ferroviaria, è diventata capitale europea della cultura per il 2019. La scommessa sul futuro è aperta ma qual è il prezzo da pagare per partecipare a questa partita? Che cosa la città ha sacrificato del suo passato e della sua storia? Andrea Di Consoli, scrittore di origini lucane, percorre le strade dei Sassi, il rione più antico di Matera, dichiarato patrimonio dell’Unesco nel 1993, e quelle della periferia – i “nuovi Sassi” - incontra le voci del cambiamento, così come i testimoni di una civiltà che non c’è più, quella dei contadini umili raccontati da Carlo Levi, alla ricerca dell’anima vera della città. Un’anima che assomiglia forse a quella dell’Italia intera, in bilico fra passato e voglia di futuro.




Con Emilio Nicola Buccico, Ferdinando Mirizzi, Giovanni Caserta, Antonio Paterino, Rocco Giordano, Antonio La Cava,
Mario Trufelli, Domenico Notarangelo, Antonio Petrocelli
✭✭✭
Scritto da Andrea Di Consoli
Regia Simone Aleandri
Collaborazione ai testi Roberto Moliterni
Fotografia S. Bartolozzi, A. Sarao
Musiche Francesco Gazzara
Montaggio Francesco Adolini
Operatori Simone Aleandri, Sandro Bartolozzi, Antonello Sarao
Suono in presa diretta Stefano Civitenga
Mix Ignazio Vellucci
Color Andrea Fara (Video Master Digital)
✭✭✭
Prodotto da Sandro Bartolozzi
Una produzione Clipper Media in collaborazione con Rai Cinema
✭✭✭
Documentario - 54 min.
Anno di produzione 2014






In onda fino a Dicembre 2017 su Sky Arte HD
